
Multilinguismo in Alto Adige
Viviamo in una provincia in cui convivono ufficialmente tre gruppi linguistici riconosciuti – italiano, tedesco e ladino – a cui si aggiunge una pluralità di lingue parlate da persone provenienti da ogni parte del mondo. In questo mosaico culturale e linguistico, il multilinguismo non è solo una ricchezza da preservare, ma è anche una sfida quotidiana, un terreno di incontro – e talvolta di scontro – su cui si giocano dinamiche fondamentali per l'inclusione, la coesione sociale e la piena partecipazione alla vita pubblica.
Ma cosa significa, davvero, vivere in un territorio multilingue? Quali sono gli strumenti che abbiamo a...